Il Codice civile italiano coordinato alle leggi affini ed alla giurisprudenza: col richiamo articolo per articolo delle disposizioni affini e delle circolari dall'anno 1798 a tutto il 1893 nonchè delle convenzioni internazionali relative e coll'indicazione di circa 4000 sentenze di cassazione che ne richiamano ben altre 16,000 dall'attuazione del Codice a tutto il 1893, Volume 4 |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Other editions - View all
Common terms and phrases
abbia annotazioni applicabili articolo Atti del Governo atto beni Boll caso Cass causa Celerif certificati Circolare Circolari Codice civile colla Collez comune condizione conservatore conservatori delle ipoteche Consiglio contratto Convenzione costituita credito creditore data debbono debito debitore Decreto dell'art deman determinati deve dicembre dichiarazione diritto Disposizioni relative domanda effetti eredi eseguire favore febbraio figli Finanze fondo formalità generale gennaio giorno giudiziale giudizio giugno Giurisprudenza Grazia e Giustizia immobili indicati interessi ipotecarie ipoteche iscritti iscrizioni l'esecuzione l'ipoteca l'Italia legale Legge Legge sulle tasse leggi anteriori linea luglio luogo maggio marzo matrimonio medesimo Ministero minore mobili morte Napoli norma novembre nuovo codice obblighi ordine pagamento persone possesso possessore possono precetto prescrizione presente prezzo privilegio prova pubblico Racc Regio registri Regno Regol rendita ricevere richiesta riguardo seguito sentenza servitù settembre 1874 siano soggetti somma speciali spese stabilite tasse tenuto termine terzo titolo Torino Trattato ufficiale vendita zione
Popular passages
Page 34 - Stato pel tributo fondiario dell'anno in corso e dell'antecedente, comprese le sovrimposte comunali e provinciali, sopra gli immobili tutti del contribuente situati nel territorio del comune in cui il tributo si riscuote, e sopra i frutti, i fitti e le pigioni degli stessi immobili, senza pregiudizio dei mezzi speciali d'esecuzione autorizzati dalla legge.
Page 188 - Devono farsi per atto pubblico o per scrittura privata, sotto pena di nullità: 1.
Page 275 - Nelle materie che formano oggetto del nuovo codice, cessano di aver forza dal giorno dell'attuazione del medesimo tutte le altre leggi generali o speciali , come pure gli usi e le consuetudini , a cui il codice stesso espressamente non si riferisca.
Page 251 - Udito il Consiglio dei Ministri; Sulla proposta del Nostro Guardasigilli Ministro Segretario di Stato per gli affari di Grazia e Giustizia e dei Culti; Abbiamo decretato e decretiamo : Art.
Page 76 - ... di esercitare l'azione ipotecaria sopra gli stessi beni e di essere preferito ai creditori posteriori alla propria iscrizione.
Page 34 - ... del defunto che hanno iscritto la loro ipoteca nei tre mesi dalla morte di lui, e nemmeno a danno dei creditori che hanno esercitato il diritto di separazione del patrimonio del defunto da quello dell'erede.
Page 69 - Conseil d'état, qui, d'après le renvoi à lui fait par Sa Majesté, a entendu le rapport de la section de législation sur celui du grand-juge ministre de la justice, tendant à...
Page 311 - Nel caso di imminente pericolo di vita, se gli sposi hanno prole naturali} vivente che intendono di legittimare, l'ufficiale dello stato civile può procedere alla celebrazione del matrimonio, omessa ogni formalità, purché vi preceda la dichiarazione giurata di quattro testimoni che accertino non esistere fra gli sposi impedimenti di parentela, di affinità o di stato, e siavi il consenso degli ascendenti o del tutore.
Page 23 - I crediti dello Stato per i diritti di dogana e di registro, e per ogni altro dazio o tributo indiretto sopra i mobili che ne furono l'oggetto ; "2. I crediti dei canoni sopra i frutti del fondo enfiteutico raccolti nell'anno, e sopra le derrate che si trovano nelle abitazioni e fabbriche annesse al fondo e provegnenti dal medesimo.
Page 24 - Il privilegio sopra attribuito al locatore sui mobili di cui è fornita la casa od il fondo locato, comprende non solo quelli di proprietà dell'inquilino od affittuario e del subinquilino o subaffittuario, ma anche quelli che fossero di proprietà altrui...