Principii di diritto civile, Volume 7 |
What people are saying - Write a review
We haven't found any reviews in the usual places.
Common terms and phrases
abbia abbiamo acque acquistare alcun altresì ammette amministrativa applicare articoli assoluto AUBRY autori bisogna caso causa certo citate codice comproprietà comune comunione condizione confini conseguenza conserva corrente corsi d'acqua Corte Corte di cassazione costituito d'una Dalloz danno debbono decidere deciso dell'art DEMOLOMBE destinazione deve dice dire diritto diritto comune disposizione domanda dottrina dubbio esclusiva esso facoltà fare favore fiumi fondo forma forza generale giudice godimento inferiore interesse l'art l'articolo l'uso l'usufrutto l'usufruttuario lavori legale legge legislatore luogo materia medesimo mente muro natura naturale necessario nudo proprietario nuova obbligato opere parola piano possesso possono potere potrebbe prescrizione presunzione principio privato proprie proprietà proprietario prova pubblica punto pure questione ragione regolamento rendita rivieraschi sarà sarebbe scolo sembra senso sentenza Sentenza di rigetto servirsi servitù siano sistema soltanto sorgente specie spese stabilisce strada superiore tenuto termini terreno testo titolo tratta tribunali trova Vedi vendita vero vicino voluto vuole zione
Popular passages
Page 601 - Nell'applicare la legge non si può attribuirle altro senso che quello fatto palese dal proprio significato delle parole secondo la connessione di esse, e dalla intenzione del legislatore.
Page 684 - Ogni proprietario è tenuto a dare passaggio per i suoi fondi alle acque di ogni specie che vogliano condursi da chi abbia permanentemente, od anche solo temporaneamente, il diritto di servirsene per le necessità della vita o per usi agrari od industriali.
Page 791 - I proprietari sono obbligati a tener regolate le siepi vive, in modo da non restringere o danneggiare la strada, ea far tagliare i rami delle piante che si protendono oltre il ciglio stradale. Quando essi non operino questo taglio entro il termine assegnato da un avviso del sindaco, potrà l'amministrazione far recidere a loro spese i rami sporgenti.
Page 691 - La proprietà è il diritto di godere e disporre delle cose nella maniera più assoluta , purché non se ne faccia un uso vietato dalle leggi o dai regolamenti.
Page 600 - La disposizione colla quale è lasciato l'usufrutto o altra annualità a più persone successivamente, ha soltanto effetto in favore dei primi chiamati a goderne alla morte del testatore (1074).
Page 619 - La formazione di tale consorzio può anche venire ordinata dall' autorità giudiziaria sulla domanda della maggioranza degli interessati, e sentiti sommariamente gli altri, quando si tratti dell'esercizio, della conservazione e della difesa di diritti comuni, dei quali non sia possibile la divisione senza grave danno. In tal caso il regolamento proposto e deliberato dalla maggioranza è pure soggetto ali' approvazione dell
Page 626 - Così la servitù di attingere acqua alla fonte altrui racchiude il diritto del passaggio nel fondo dove la fonte si trova. Parimente il diritto di far passare le acque nel fondo altrui comprende quello di passare lungo le sponde del canale per vigilare la condotta delle acque , e di farvi gli spurghi e le riparazioni occorrenti. Nel caso in cui il fondo venisse chiuso, dovrà il proprietario lasciarne libero e comodo l'ingresso a chi esercita il diritto di servitù per l'oggetto sopra indicato.
Page 622 - ... consenta di abbandonare la detta opera; od una variazione di circostanze obblighi ad ampliare, restringere, o comunque modificare il consorzio stesso. La cessazione o le modificazioni essenziali del consorzio debbono essere deliberate ed approvate nei modi stabiliti per la costituzione di un nuovo consorzio.
Page 797 - Lo stesso ha luogo per gli anditi le porte, i pozzi, le cisterne, gli acquedotti e le altre cose comuni a tutti i proprietari: le latrine però sono a carico comune in proporzione del numero delle aperture d'immissione.
Page 693 - Qualunque proprietario o possessore d'acque può servirsene a suo piacimento od anche disporne a favore d'altri, ove non osti un titolo o la prescrizione ; ma dopo essersene servito non può divertirle in modo, che si disperdano in danno di altri fondi , a cui potessero profittare senza cagionare rigurgiti od altro pregiudizio agli utenti superiori, e mediante un equo compenso da pagarsi da chi vorrà profittarne, ove si traili di sorgente o di altra acqua spettante al proprietario del fondo superiore.